Normalmente, quando il piede è sollevato, il cavallotto del motore è in acqua con il suo anodo a tavoletta che svolge tranquillamente il suo lavoro.Saxthemax ha scritto: ↑2 ottobre 2023, 8:24
Appunto...
Come ben sai la "terra" dei nostri mezzi è normalmente collegata al cavallotto del fuoribordo e se lo stesso non è in acqua gli zinchi non lavora e quindi secondo te le correnti "parassite" dove finiscono???
Io è tutta la vita che non lascio mai il piede fuori dall'acqua e il mio motore è al pari di come lo acquistai nel 2014...
PS:
Normalmente nei marina sarebbe vietato lasciare il fb con il piede fuori dall'acqua (ti allego un link a caso art 16)
https://www.comuneportoazzurro.li.it/wp ... a-2013.pdf
Non voglio convincere nessuno e le mie asserzioni sono frutto di consigli di professionisti nautici che ad oggi mi hanno portato solo benficio.
Rimango però dell'opinione che ognuno è libero di comportarsi come meglio crede e se tu preferisci tenerlo fuori dall'acqua è opportuno che trovi una soluzione per poterlo mettere in posizione di "tilt", anche nel mio 53 sono al limite e tocco l'anulare se lo porto al massimo...
Se tu dici che lasci sempre il piede in acqua, di sicuro parli solo di pochi giorni, magari in vacanza. Se lasciavi il gommone qualche mese con il piede in acqua , altro che come nuovo, avevi allevamenti di cozze vongole e verdure di ogni tipo. Alcuni porti, non consentono di tenere alzati i motori e i possessori si inventano qualsiasi cosa per ovviare al problema, con rimessello o altri mezzi. Secondo me , di pericoloso non c è nulla, basta saper manovrare e non andare addosso agli altri mezzi
