
REVISIONE BIENNALE DEL RIMORCHIO
-
- Abituale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 22:43
- Località: Roma
- Gommone o barca: Gommonautica G48-Marshall M35S
- Motore: Suzuki Df40 - Evinrude 15cv2t
Re: REVISIONE BIENNALE DEL RIMORCHIO
A Roma li chiamano e si fanno appellare tutti "ingegneri". Comunque anche il mio non sapeva con chi aveva a che fare (Carlo Sax mi disse che sembravo Eta Beta per quanti ferri porto in mare). Quando mi ha contestato che in base alla nuova normativa ambedue le targhe e non solo la ripetitrice dovevano essere posizionate sul porta targa posteriore, trapano e rivettatrice erano nella multipla "furgonata", come le appellano i miei amici, ed in una manciata di minuti l'ho posizionata secondo il suo volere. Ovviamente ero l'unico con la targa ripetitrice omologata MIT e non quella di Amazon, in caso mi avesse contestato qualche altra cosa, ero pronto a bloccare tutta la linea dei collaudi 

-
- Abituale
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
- Gommone o barca: CAB Silverado 9
- Motore: Yamaha 350
- Contatta:
Re: REVISIONE BIENNALE DEL RIMORCHIO
E’ ovvio che dopo il lavoro svolto dall’officina tra due anni mi ripresenterò alla medesima sede e se con il medesimo ispettore spero non trovi altre storie ( oggi in fila dietro a un camion e le luci che vedete sono solo quelle di posizione )



