Pagina 3 di 6
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 8:27
da lucamad
Ho notato una cosa nella mia quarantennale esperienza con i rimorchi.
Le gomme dei rimorchi scoppiano sempre quando dopo un lungo inutilizzo sono sottoposte ad un carico elevato .
A me è successo almeno tre volte.
Indice di carico basso e pressione insufficiente sono concause.
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 10:30
da mabbond
Alexpix ha scritto: ↑22 luglio 2025, 8:02
Mi pare tanto 4,5 bar...
Questo è quanto è riportato nel libretto utente di Satellite.
Anche a me parevano tanti all'inizio..... però questo è quanto ho fatto da quando l'ho comperato.
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 10:33
da mabbond
lucamad ha scritto: ↑22 luglio 2025, 8:27
Ho notato una cosa nella mia quarantennale esperienza con i rimorchi.
Le gomme dei rimorchi scoppiano sempre quando dopo un lungo inutilizzo sono sottoposte ad un carico elevato .
A me è successo almeno tre volte.
Indice di carico basso e pressione insufficiente sono concause.
Ormai lo sto usando una volta l'anno.
Scarterei induce e pressione bassa. Per la prima, ma anche nella seconda, ho sempre seguito quanto riporta Satellite.
Credo che il problema sia proprio nel fatto di aver lasciato il carrello sulle gomme....vecchie. Dovevo sostituirle prime.
Si imparara. Si impara sempre dai propri sbagli.
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 11:07
da Alexpix
Se non lo hai già fatto, controlla che sullo pneumatico ci sia pressione massima 4,5 bar.
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 11:49
da mabbond
Alexpix ha scritto: ↑22 luglio 2025, 11:07
Se non lo hai già fatto, controlla che sullo pneumatico ci sia pressione massima 4,5 bar.
Si, lo avevo fatto.
65 psi=4.48 bar.
Allego anche le pressioni da libretto satellite (può essere utile per altri che magari non lo hanno).
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 11:53
da qwerty
cmq e' troppa poi un biasse....sono C penso giusto?se nn sei a carico max puoi scendere di qualcosa
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 14:09
da Alexpix
Perfetto, l'unica cosa che posso aggiungere visto che hai fatto tutto alla lettera è, tieni conto dello sbalzo di pressione dovuto alla temperatura esterna e della velocità in autostrada.
Io le gonfio a freddo a 3,5 bar perché è il massimo ammesso dal pneumatico e di giorno correndo in autostrada arrivano quasi a 4 bar.
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 14:19
da mabbond
qwerty ha scritto: ↑22 luglio 2025, 11:53
cmq e' troppa poi un biasse....sono C penso giusto?se nn sei a carico max puoi scendere di qualcosa
Si, sono da carico (C).
Sono a carico massimo.
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 14:23
da mabbond
Alexpix ha scritto: ↑22 luglio 2025, 14:09
Perfetto, l'unica cosa che posso aggiungere visto che hai fatto tutto alla lettera è, tieni conto dello sbalzo di pressione dovuto alla temperatura esterna e della velocità in autostrada.
Io le gonfio a freddo a 3,5 bar perché è il massimo ammesso dal pneumatico e di giorno correndo in autostrada arrivano quasi a 4 bar.
Grazie della dritta.
Io dopo aver cambiato pneumatico mi sono fermato in un area di sosta, circa 15km dopo. Ho controllato tutte e quattro le gomme, non si sa mai, ed erano tutte a 4,5.
Mi fido del gonfiatore a batteria, ma fino ad un certo punto.
Controllo sempre con qualcosa di più professionale.
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 22 luglio 2025, 15:22
da qwerty
direi che a questo punto hai fatto tutto bene se non sei sovrappeso e di tanto direi che il fatto di averle tenuto sottocarico e ferme ha fatto il danno....Poi sai puo' anche essere stata una foratura non so