Pagina 9 di 9

Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche

Inviato: 5 ottobre 2023, 9:18
da sergetto
In definitiva dopo tante pagine quale era il problema da risolvere?

Se il tuo obiettivo è goderti il mare e il tuo splendido gommone, escludendo le modifiche proposte (imho tutte improbabili) l'unica cosa che puoi fare se proprio non sei contento della attuale situazione (ventilazione in determinate condizioni? Non ne vedo altre dato che consumi e prestazioni con la rev4 mi paiono eccellenti) è testare nell'ordine :

1) La 20 che ti sei procurato, secondo me con la attuale altezza darà regressi elevati e in condizioni di carico non leggerissimo, ossia da pura ricerca di v max sarà una modifica peggiorativa.

2) l'abbassamento motore all'ultimo foro disponibile (come per altro suggerito diverso tempo addietro)

3) testare nuovamente le eliche che ti sei procurato, enertia 19 compresa.

Se invece il tuo obiettivo è fare le gare, come a suo tempo scrissi a un'altro smanettone, mi pare che tu abbia sbagliato acquisto.
Technohull e BSK sarebbero indubbiamente adatti all'uopo. Ma anche un Bayamo 9.9 :love:

Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche

Inviato: 5 ottobre 2023, 10:13
da LuigiMass
sergetto ha scritto: 5 ottobre 2023, 9:18 In definitiva dopo tante pagine quale era il problema da risolvere?

Se il tuo obiettivo è goderti il mare e il tuo splendido gommone, escludendo le modifiche proposte (imho tutte improbabili) l'unica cosa che puoi fare se proprio non sei contento della attuale situazione (ventilazione in determinate condizioni? Non ne vedo altre dato che consumi e prestazioni con la rev4 mi paiono eccellenti) è testare nell'ordine :

1) La 20 che ti sei procurato, secondo me con la attuale altezza darà regressi elevati e in condizioni di carico non leggerissimo, ossia da pura ricerca di v max sarà una modifica peggiorativa.

2) l'abbassamento motore all'ultimo foro disponibile (come per altro suggerito diverso tempo addietro)

3) testare nuovamente le eliche che ti sei procurato, enertia 19 compresa.

Se invece il tuo obiettivo è fare le gare, come a suo tempo scrissi a un'altro smanettone, mi pare che tu abbia sbagliato acquisto.
Technohull e BSK sarebbero indubbiamente adatti all'uopo. Ma anche un Bayamo 9.9 :love:
:iagree: Aggiungiamo Rib-Co..., Seafighter... così, per completezza.

Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche

Inviato: 5 ottobre 2023, 10:34
da brutale
Mi rendo conto che la discussione si è parecchio ingigantita, soprattutto perche in tanti hanno dato il loro parere /consiglio.

In fin dei conti è più un mio smanettamento che non una reale esigenza, perché il gommone va già benissimo così però quando uno dentro freme c'è poco da fare.

Comunque rifletteró per bene.
Grazie

Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche

Inviato: 5 ottobre 2023, 15:29
da sergetto
LuigiMass ha scritto: 5 ottobre 2023, 10:13
sergetto ha scritto: 5 ottobre 2023, 9:18 :cut:
Technohull e BSK sarebbero indubbiamente adatti all'uopo. Ma anche un Bayamo 9.9 :love:
:iagree: Aggiungiamo Rib-Co..., Seafighter... così, per completezza.
Mi son limitato a quelli menzionati da brutale.
Magari, ma non ne ho contezza, il bayamo ha ancora richieste economiche quasi umane, tutti gli altri appartengono ad altre galassie.

Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche

Inviato: 5 ottobre 2023, 19:16
da memobon
Sergio, ha detto che gli piace smanettare , se ha della pila gli occorre roba che faccia dei metri e lo faccia velocemente
se togliamo il canotto nel menu' ci sarebbe ( beninteso ,tutta roba carrellabile gonfia, si sa mai ) :
Bernico ftx 27 o Chaudron sv 27 che tanto vanno uguali ( il caprone pero' tende a sbalzarti fuori in piega e non scherzo)
se ce' un minimo di pila in piu, e si vuol prendere il 400cv (anche 450 beninteso), lo schieff consiglia Tuff 28 in tutte le salse ( blu di Francia e' notevole a mio dire)

portafoglio leggero, ma vuoi mettere l'ebrezza di farsi strappare il toupet ai 180 all ora ?

ps : se vuoi provare un paio di 21/22 o similia, ho qualcosa ( se non abiti troppo lontano, beninteso)

Re: Novamares Xtreme 25 - Mercury Verado V8 300 - Test Eliche

Inviato: 9 ottobre 2023, 9:48
da Akeswins
Blackfin ha scritto: 3 ottobre 2023, 17:25
brutale ha scritto: 3 ottobre 2023, 9:47 Salve a tutti, appurato che in queste condizioni NON posso montare alcun PL, la stessa Bob's mi ha consigliato questo produttore US che sviluppa dal 1963 KIT di allungamento piede.

https://baymfg.com/

@Akeswins
@Blackfin
@chiunquealtro

cosa ne pensate ?
Non mi convince molto il " pezzo " che andrebbe ad allungare l' albero essendo appunto un aggiunta e non un pezzo unico.
Di contro, essendo un kit " plug & play " (almeno da quello che mi pare di comprendere) eviterebbe di aprire il piede motore nel caso uno volesse invece trasformare con il kit originale (ovvero con l' albero XXL).

Dico giusto ?

Discussing

P.S.

in effetti non è l' unico a produrre questi kit:
https://lathammarine.com/outboard-extension-kits/
Sono un pò perplesso come te, Brutale, sia perchè le caratteristiche di coppia motrice dei V8 sono piuttosto elevate, sia perchè si creerebbero ben due punti di discontinuità dell'albero di trasmissione con manicotti "inox" non meglio definiti. Siccome i punti di forza dei Mercury sono proprio le leghe inox speciali che utilizzano sui modelli di punta (con rapporti peso /resistenza estremamente bassi) non mi sentirei di rischiare, peraltro senza alcuna garanzia visto che i pezzi non sono originali.
Un altro motivo è quello che il lavoro di montaggio solo apparentemente è "Plug and Play" perchè comunque anche la lunghezza dei manicotti (a mille righe?) a meno di accettare dei movimenti assiali possibili fonti di vibrazioni e, alla lunga, di rotture penso richieda un montaggio accurato con adeguati spessori o chiavette di bloccaggio.
Completamente d' accordo con l'analisi di Blackfin, ma anche con Sergetto... ovvero non starei a fare assetti "da gara" estremizzati per il nodo in più come mare olio, a un motore montato su un battello che ha una carena che non è affatto nata per le corse. Va bene trovare l' elica che garantisce la miglior prestazione generale (non solo la velocità di punta sul liscio), ma lascerei perdere le trasformazioni di alberi , i lift con propulsore di semisuperficie etc, a quel punto meglio sarebbe propendere per un upgrade a battello non dico "racing" ma comunque più sportivo.