
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
La ricerca ha trovato 13 risultati
- 8 novembre 2024, 15:20
- Forum: Elettronica, strumenti e impiantistica di bordo
- Argomento: Usare un tablet come GPS
- Risposte: 21
- Visite : 33359
Re: Usare un tablet come GPS
Sulla moto da adventouring utilizzo un tablet rugged, HUGEROCK X70, con tutti i software necessari ai vari tipi di navigazione. Questi tablet da utilizzo pesante sono spesso dotati di seconda antenna GPS esterna e hanno alta luminosità. Il mio arriva a 2300 NITS, che vuol dire che lo vedo perfettame...
- 30 settembre 2024, 16:42
- Forum: Il Gommone semirigido RIB
- Argomento: Possibile ammaccare i tubolari?
- Risposte: 10
- Visite : 11921
Re: Possibile ammaccare i tubolari?
Il gommone è un ranieri ed il proprietario mi diceva che gonfia a 0.2 bar, se non ricordo male
- 30 settembre 2024, 10:44
- Forum: Il Gommone semirigido RIB
- Argomento: Possibile ammaccare i tubolari?
- Risposte: 10
- Visite : 11921
Re: Possibile ammaccare i tubolari?
Grazie per il riscontro Franco sono tornato stamattina e con calma mi sono calato per guardare meglio; forse è una cosa normale, ma sono un neofita e temo di fare un cattivo acquisto.... il sacrificio che sto facendo per me è molto impegnativo onestamente. Allego due foto: ci sono delle deformazioni...
- 30 settembre 2024, 7:47
- Forum: Il Gommone semirigido RIB
- Argomento: Possibile ammaccare i tubolari?
- Risposte: 10
- Visite : 11921
Possibile ammaccare i tubolari?
Ciao, Durante una delle visite al gommone che starei per comprare, ho avuto l'impressione che ci sia una ammaccatura su un tubolare, sotto un parabordo. Il gommone è in acqua. Il giorno che l'ho notato non ho detto nulla, poiché volevo raccogliere informazioni grazie al vostro aiuto, prima di tornar...
- 28 settembre 2024, 15:44
- Forum: Accessori
- Argomento: Catena per ancoraggio
- Risposte: 23
- Visite : 29598
Re: Catena per ancoraggio
Quoto Blackfin
Il grippiale dovrebbe essere sempre pronto in barca.
Il grippiale dovrebbe essere sempre pronto in barca.
- 27 settembre 2024, 19:48
- Forum: Eliche & Motori
- Argomento: Nuovo Mercury150R
- Risposte: 4
- Visite : 8568
Re: Nuovo Mercury150R
Grazie blackfin, tutto chiaro.
Trovo che il tuo ragionamento non faccia una grinza.
Ma i 150 e 200 R non sono una novità di quest'anno?
Cmq approfondirò la questione dato che il motore mi interessa molto.
Trovo che il tuo ragionamento non faccia una grinza.
Ma i 150 e 200 R non sono una novità di quest'anno?
Cmq approfondirò la questione dato che il motore mi interessa molto.
- 27 settembre 2024, 14:41
- Forum: Eliche & Motori
- Argomento: Nuovo Mercury150R
- Risposte: 4
- Visite : 8568
Re: Aspirante ve salutat
In verità mi sto riferendo al nuovo 150R 8V 3600.
Viene mappato a 150 o 200 cv, quindi sarebbe adatto anche al 7.5.
Peraltro, non ho bisogno di carrellare dato che il posto barca é praticamente sotto casa e traversare in Grecia per me é abbastanza normale.
Mi sa che corro troppo.....
Viene mappato a 150 o 200 cv, quindi sarebbe adatto anche al 7.5.
Peraltro, non ho bisogno di carrellare dato che il posto barca é praticamente sotto casa e traversare in Grecia per me é abbastanza normale.
Mi sa che corro troppo.....
- 27 settembre 2024, 11:07
- Forum: Eliche & Motori
- Argomento: Nuovo Mercury150R
- Risposte: 4
- Visite : 8568
Nuovo Mercury150R
Ciao a tutti
Parlando con un profondo conoscitore del marchio, mi ha riferito che il nuovo 150R è totalmente identico al 200R, se non per io fatto che è depotenziato per poter essere installato sugli scafi con il limite a 150cv.
Qualcuno sa nulla a riguardo?
Parlando con un profondo conoscitore del marchio, mi ha riferito che il nuovo 150R è totalmente identico al 200R, se non per io fatto che è depotenziato per poter essere installato sugli scafi con il limite a 150cv.
Qualcuno sa nulla a riguardo?
- 27 settembre 2024, 11:01
- Forum: Il Gommone semirigido RIB
- Argomento: Consiglio primo acquisto - Cayman 21S
- Risposte: 11
- Visite : 14933
Re: Aspirante ve salutat
Benvenuto a bordo Massimo, come consiglio di massima ti suggerisco di analizzare bene le tue esigenze, se aspiri a fare qualche giretto con relative immersioni senza allontanarti troppo dal porto di partenza ti suggerisco di stare entro i 6 metri che è una visura facilmente gestibile; mentre se amb...
- 26 settembre 2024, 17:52
- Forum: Il Gommone semirigido RIB
- Argomento: Consiglio primo acquisto - Cayman 21S
- Risposte: 11
- Visite : 14933
Re: Consiglio primo acquisto - Cayman 21S
Alla fine ho deciso di pancia e ho chiuso l'acquisto del Cayman. Però, dando pienamente ragione all'espertissimo Blackfin, quel motore non è il suo. Quindi sto pensando di fare uno sforzo e accettare un'offerta che mi ha fatto il conce Mercury per un 150 Four Stroke nuovo, modello 2025. Che ne pensa...