Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

La ricerca ha trovato 71 risultati

da Paolo62
1 dicembre 2023, 7:29
Forum: Carene e Scafi
Argomento: Antivegetativa su gommone usato - quindi?
Risposte: 8
Visite : 196

Re: Antivegetativa su gommone usato - quindi?

Se il battello, antivegetativa a parte, vale il prezzo richiesto non mi farei bloccare da questo. L'antivegetativa si toglie nella parte rigida non rimane alcunché, al limite si fa lucidare e sparisce tutto. I tubolari di solito vengono coperti in maniera molto limitata e quindi anche dovesse restar...
da Paolo62
19 novembre 2023, 10:08
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Pulizia serbatoio acqua
Risposte: 6
Visite : 199

Re: Pulizia serbatoio acqua

Ok, ringrazio tutti per i suggerimenti, credo che proverò con acido citrico in quanto il mio problema non è rendere l'acqua potabile ( ci pensa già l'amuchina che aggiungo ad ogni pieno di acqua potabile) ma, essendo il serbatoio vecchio di 12 anni, quello di togliere un pò di calcare, muffe ed eve...
da Paolo62
17 novembre 2023, 22:46
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Pulizia serbatoio acqua
Risposte: 6
Visite : 199

Re: Pulizia serbatoio acqua

io carico nel camper e caricavo nel gommone, sempre acqua potabile. L’acqua potabile è già stata addizionata di cloro e quindi, secondo me non serve aggiungerne. Questo se il suo utilizzo avviene in un lasso di tempo ridotto. Per questa ragione io non tengo la stessa acqua nel serbatoio più di 2/3 s...
da Paolo62
26 ottobre 2023, 8:17
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Consiglio pulizia tubolare e vtr
Risposte: 15
Visite : 1938

Re: Consiglio pulizia tubolare e vtr

sella e lele ha scritto: 26 ottobre 2023, 6:28 dopo la stagione è ora che vada a nanna e prima un bel lavaggio.... dopo i vari consiglio di Federico di Boat Master ecco il risultato su un gommone del 2005...
e quindi che prodotti hai usato e con che modalità ?
da Paolo62
23 ottobre 2023, 22:31
Forum: GommoMotorTest
Argomento: test gommo tipo lomac 3000 o similia
Risposte: 13
Visite : 1170

Re: test gommo tipo lomac 3000 o similia

L'importante è perseverare !!
da Paolo62
15 ottobre 2023, 16:26
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023
Risposte: 101
Visite : 12108

Re: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023

Entrambi gli abbinamenti: bronzo + cromo ed Alluminio + anodizzazione sono utilizzati normalmente nella produzione degli winch per le barche a vela. Quindi in teoria sono entrambi materiali compatibili con l'impiego. Poi andrebbero visti gli impieghi (cioè per quali parti vengono utilizzati ed in qu...
da Paolo62
12 ottobre 2023, 14:00
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Consigli acquisto gommone...Mission Impossible 2!
Risposte: 17
Visite : 1171

Re: Consigli acquisto gommone...Mission Impossible 2!

Ciao a tutti. Per motivi personali non sono riuscito a seguire il forum in questi giorni. Intanto ringrazio tutti davvero come sempre. Alla fine mi si è presentata un'occasione che ho preso al volo e ora sono un possessore di un Italboats Predator 590. Oltre a rientrare ampiamente nel budget, ho co...
da Paolo62
5 ottobre 2023, 18:07
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Verniciatura elica Mercury
Risposte: 9
Visite : 475

Re: Verniciatura elica Mercury

Dunque, non mi serve come antivegetativa perchè il gommone non stà mai più di 15 giorni consecutivi in acqua, ma solo da protezione e come fattore estetico. La vernice e l'aggrappante li ho acquistati in un negozio di vernici per uso nautico. Il parastrappi non si può togliere perchè parte integran...
da Paolo62
5 ottobre 2023, 14:18
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Verniciatura elica Mercury
Risposte: 9
Visite : 475

Re: Verniciatura elica Mercury

Grazie per le vostre risposte. All'inizio avevo pensato anch'io di portare l'elica da un carrozziere per falla verniciare ma poi ho desistito perchè il passaggio in forno a 150/200 °C avrebbe potuto nuocere al parastrappi dell'elica. Mi sembra interessante l'uso del primer a base di zinco. Risponde...
da Paolo62
4 ottobre 2023, 15:37
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Verniciatura elica Mercury
Risposte: 9
Visite : 475

Re: Verniciatura elica Mercury

Buongiorno a tutti, vorrei riverniciare l'elica in alluminio del mio Mercury 115, ho già provato in passato ad effettuare questa operazione ma con risultati piuttosto deludenti : scartavetratura, aggrappante e vernice Mercury. Avete qualche suggerimento da darmi, perchè evidentemente ho sbagliato q...

Vai alla ricerca avanzata