Potevo usufruire della pressione di un bombolino da 2 L che serviva pure per le immersioni di scorta al 18, le prime pompe erano a pedale e dopo aver gonfiato due ruote erano da buttare ( erano primitive, addirittura con componenti di plastica ) poi circa 30 anni fa mi feci una pompa utilizzando un motore degli aereoplanini ( la prerssione la misuravo con un manometro primitivo quindi a spanne ma quanto bastava per raggiungere una stazione di servizio ) il motore era un trapano a 220 Volt,.
Solo da 10 anni ho un trapano 12 volt a batteria che produce direttamente aria, recetemente l'ho sostituito regalandolo.
Ora da 6/7 anni ho finalmente un trapano con la pressione digitale da raggiungere ( non saprei viaggiare senza col traino leggero o pesante che sia, purtroppo ha un certo ingombro ma è tutto in una valigetta ) punto critico del trapano è la tubazione, cosi ho altri 3 tubi che sono lunghi circa 30/40 cm.
Quando si viaggia con certi mezzi si è nel deserto sopratutto nei giorni festivi !
