Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Tra motrici e rimorchi chi fermerà il gommonauta ?
Discussioni inerenti veicoli trattori, rimorchi porta-imbarcazioni e loro accessori
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 325
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da Uauaton V »

più di 40 anni di traini sempre con ruota di scorta per il carrello, l'anno dopo pure una pompa aria adeguata alla pressione da gonfiare ( in un porto mi trovai una gomma sgonfia credo per dispetto e la gonfiai provvisoriamente con la pressione di una bombola sub, ( l'uscita in bassa è circa 10 Bar quindi non si rischia molto visto che se ne perde tanta se non si ha il raccordo ) un po di occhio ci vuole comunque.
Potevo usufruire della pressione di un bombolino da 2 L che serviva pure per le immersioni di scorta al 18, le prime pompe erano a pedale e dopo aver gonfiato due ruote erano da buttare ( erano primitive, addirittura con componenti di plastica ) poi circa 30 anni fa mi feci una pompa utilizzando un motore degli aereoplanini ( la prerssione la misuravo con un manometro primitivo quindi a spanne ma quanto bastava per raggiungere una stazione di servizio ) il motore era un trapano a 220 Volt,.
Solo da 10 anni ho un trapano 12 volt a batteria che produce direttamente aria, recetemente l'ho sostituito regalandolo.
Ora da 6/7 anni ho finalmente un trapano con la pressione digitale da raggiungere ( non saprei viaggiare senza col traino leggero o pesante che sia, purtroppo ha un certo ingombro ma è tutto in una valigetta ) punto critico del trapano è la tubazione, cosi ho altri 3 tubi che sono lunghi circa 30/40 cm.
Quando si viaggia con certi mezzi si è nel deserto sopratutto nei giorni festivi ! ok
Blackfin
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 331
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
Località: Castenaso (BO)
Gommone o barca: Flyer 646
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da Blackfin »

I tempi cambiano e fortunatamente, almeno per qualcosa, in meglio. Da più di un anno porto con me in auto un gonfiatore a batteria della Bosch, con cavetto di ricarica ad attacco USB. Questo:
gonfiaggio ruote carrello.jpg
Avendo una pressione max di 10,3 bar è ampiamente sufficiente per i pneumatici del carrello (4,5 atm.) Si imposta la pressione di gonfiaggio e si arresta automaticamente quando la raggiunge. La batteria dopo aver gonfiato entrambi i pneumatici del carrello si scarica veramente poco ed è al litio. Anche il costo (su Amazon a 67 euro) è più che accettabile e risolve tutti i problemi di peso, ingombro e compatibilità (ha diversi attacchi oltre a quello per pneumatici).
biro2323
Abituale
Abituale
Messaggi: 153
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:46
Località: Innsbruck
Gommone o barca: joker boat 470
Motore: Suzuki 40cv
Contatta:

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da biro2323 »

Paolo62 ha scritto: 22 aprile 2025, 16:15 Le soluzioni esistenti vanno più o meno bene tutte, tendenzialmente preferisco quelle che prevedono la ruota posata direttamente sopra il telaio del carrello, ma anche quella che hai preso tu va bene.

C'è un unico problema per la ruota di scorta posizionata in orizzontale, che nei carrelli piccoli tipo 6 metri fuori tutto - per gommoni di 5 metri, la gomma in orizzontale non ci sta, dato che la carena ha troppo ingombro. Almeno non sul mio ellebi da 850 kg non ci sta.
biro2323
Abituale
Abituale
Messaggi: 153
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:46
Località: Innsbruck
Gommone o barca: joker boat 470
Motore: Suzuki 40cv
Contatta:

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da biro2323 »

Blackfin ha scritto: 23 aprile 2025, 17:28 I tempi cambiano e fortunatamente, almeno per qualcosa, in meglio. Da più di un anno porto con me in auto un gonfiatore a batteria della Bosch, con cavetto di ricarica ad attacco USB. Questo:

Avendo una pressione max di 10,3 bar è ampiamente sufficiente per i pneumatici del carrello (4,5 atm.) Si imposta la pressione di gonfiaggio e si arresta automaticamente quando la raggiunge. La batteria dopo aver gonfiato entrambi i pneumatici del carrello si scarica veramente poco ed è al litio. Anche il costo (su Amazon a 67 euro) è più che accettabile e risolve tutti i problemi di peso, ingombro e compatibilità (ha diversi attacchi oltre a quello per pneumatici).
Ottima idea. Anch'io da 2 anni uso questa pompa universale/compressorino con la quale gonfio di tutto, auto, bici, roulotte, ecc e l'ho preso della bosh dato che uso le 2 stesse batterie che uso per l'avvitatore. Comodissimo.
Allegati
compressorino-min.jpg
Avatar utente
Saxthemax
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 aprile 2023, 20:52
Località: Bolzano
Gommone o barca: Mar.Co Altura 53
Motore: Mercury EFI 40 Orion
Contatta:

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da Saxthemax »

biro2323 ha scritto: 27 aprile 2025, 16:07 C'è un unico problema per la ruota di scorta posizionata in orizzontale, che nei carrelli piccoli tipo 6 metri fuori tutto - per gommoni di 5 metri, la gomma in orizzontale non ci sta, dato che la carena ha troppo ingombro. Almeno non sul mio ellebi da 850 kg non ci sta.
Mah... molto strano.
Nel mio ellebi 520 (che dovrebbe essere più o meno come il tuo) ci stà perfettamente, guarda
20250427_162103.jpg
I miei gommoni...
Immagine
Youtube: Saxthemax69
biro2323
Abituale
Abituale
Messaggi: 153
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:46
Località: Innsbruck
Gommone o barca: joker boat 470
Motore: Suzuki 40cv
Contatta:

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da biro2323 »

Saxthemax ha scritto: 27 aprile 2025, 16:22
biro2323 ha scritto: 27 aprile 2025, 16:07 C'è un unico problema per la ruota di scorta posizionata in orizzontale, che nei carrelli piccoli tipo 6 metri fuori tutto - per gommoni di 5 metri, la gomma in orizzontale non ci sta, dato che la carena ha troppo ingombro. Almeno non sul mio ellebi da 850 kg non ci sta.
Mah... molto strano.
Nel mio ellebi 520 (che dovrebbe essere più o meno come il tuo) ci stà perfettamente, guarda

20250427_162103.jpg
Sì, è molto simile al mio il carrello.
Sinceramente non avevo preso in considerazione di comprare un sostegno per ruota di scorta che la tenesse in diagonale, dato che ho letto diversi post online in cui il supporto appunto diagonale si era rotto....e quindi ho scartato questa possibilità. Probabilmente un mio eccesso di paranoia da viaggio..... Quindi ho preso in considerazione solo le varianti che tenessero la ruota in orizzontale o verticale. Probabilmente mi sono sbagliato, boh.

Molto interessante il tuo carrello comunque, in special modo la passerella alla quale ho pensato anch'io....che per salire e scendere deve facilitare di molto gli spostamenti sul carrello in fase di alaggio e varo. Mi sa "che me la faccio" presto....La cassa laterale è una chicca!!!!!

PS: Carlo, se "mi fai" una foto di come hai fissato quel cassone sul longherone laterale e come hai fissato il piano di calpestio sul carrello (e le posti ok ) te ne sarei grato.
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 307
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da Paolo62 »

biro2323 ha scritto: 27 aprile 2025, 16:07
Paolo62 ha scritto: 22 aprile 2025, 16:15 Le soluzioni esistenti vanno più o meno bene tutte, tendenzialmente preferisco quelle che prevedono la ruota posata direttamente sopra il telaio del carrello, ma anche quella che hai preso tu va bene.

C'è un unico problema per la ruota di scorta posizionata in orizzontale, che nei carrelli piccoli tipo 6 metri fuori tutto - per gommoni di 5 metri, la gomma in orizzontale non ci sta, dato che la carena ha troppo ingombro. Almeno non sul mio ellebi da 850 kg non ci sta.
E’ il problema che ho avuto anch’io quando ho preso il Marco, se noti nella seconda foto la ruota è inclinata e non orizzontale.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
Avatar utente
Saxthemax
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 aprile 2023, 20:52
Località: Bolzano
Gommone o barca: Mar.Co Altura 53
Motore: Mercury EFI 40 Orion
Contatta:

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da Saxthemax »

biro2323 ha scritto: 28 aprile 2025, 9:42 Molto interessante il tuo carrello comunque, in special modo la passerella alla quale ho pensato anch'io....che per salire e scendere deve facilitare di molto gli spostamenti sul carrello in fase di alaggio e varo. Mi sa "che me la faccio" presto....La cassa laterale è una chicca!!!!!

PS: Carlo, se "mi fai" una foto di come hai fissato quel cassone sul longherone laterale e come hai fissato il piano di calpestio sul carrello (e le posti ok ) te ne sarei grato.
Ecco qui Daniele
IMG-20160315-WA0005.jpg
IMG-20160315-WA0004.jpg
IMG-20160315-WA0003.jpg
IMG-20160315-WA0002.jpg
IMG-20160315-WA0008.jpg
IMG-20160315-WA0006.jpg
La cassetta è una semplice porta attrezzi rinforzata con in pezzo piastra in alluminio di recupero da quella usata per la passerella e fissata al telaio con dei semplici supporti ad U.
La passerella è di alluminio antiscivolo ed è stata rinforzata con opportune piegature. È stata fissata al carrello con dei passanti in inox con sotto contropiastre di sostegno.
I miei gommoni...
Immagine
Youtube: Saxthemax69
biro2323
Abituale
Abituale
Messaggi: 153
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:46
Località: Innsbruck
Gommone o barca: joker boat 470
Motore: Suzuki 40cv
Contatta:

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da biro2323 »

Saxthemax ha scritto: 28 aprile 2025, 18:41
La cassetta è una semplice porta attrezzi rinforzata con in pezzo piastra in alluminio di recupero da quella usata per la passerella e fissata al telaio con dei semplici supporti ad U.
La passerella è di alluminio antiscivolo ed è stata rinforzata con opportune piegature. È stata fissata al carrello con dei passanti in inox con sotto contropiastre di sostegno.
Ottimo !!!
Cesi
Abituale
Abituale
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:31
Località: Felline-Torre Pali

Re: Accessori utili al traino 2: supporto ruota di scorta

Messaggio da Cesi »

io consiglio sempre di avere in auto un compressore 12volt senza olio, e un kit sopravvivenza con puntale e chewing gum tappa buco. quello che usavano prima i gommisti senza smontare la gomma dal cerchio. 2 minuti e in caso di foratura si riparte sereni
Rispondi

Torna a “GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi”