
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Disavventura con satellite in autostrada
-
- Abituale
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:46
- Località: Innsbruck
- Gommone o barca: joker boat 470
- Motore: Suzuki 40cv
- Contatta:
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Anche al mio vicino di roulotte che traina un gommone di 5 metri,e lo tiene sempre all'ombra e ha gomme da carichi pesanti é esploso lo pneumatico a 50 km dall'arrivo qui in campeggio 2 settimane fa. A un altro amico é esplosa una gomma del carrello 2 anni fa sempre venendo qui in Corsica. Io quest'anno prima della partenza ho chiesto a chat gpt e a gemini a che pressione avrei dovuto gonfiare gli pneumatici del carrello che ho comprato qualche mese fa, e con positiva sorpresa ho scoperto che sono da carichi pesanti e li ho gonfiati a 4 bar, dato che ho un carrello da 850 kg e un joker 470 sopra che é molto leggero. Questa storia degli pneumatici che esplodono (a me é esplosa una gomma della roulotte 3 anni fa in autostrada) é abbastanza terrificante.
-
- Abituale
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
- Gommone o barca: bat 745
- Motore: johnson 225
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Grazie davvero dei consigli, son sempre ben accetti.qwerty ha scritto: ↑21 luglio 2025, 11:18 come detto da paolo aldila' delle marche,io con l'occasione metterei il max consentito da libretto come carico....e valuterei il passaggio a 14
per lo scoppio le c hanno questo vizio...di mollare a un certo punto x vecchiaia ecc...le cause sono, come sempre detto da paolo, la bassa pressione che fa dilatare/aumentare a dismisura la pressione o un freno inchiodato che scalda il cerchio e quindi la gomma ,a parte la vecchia e la sosta ....
Intanto sto cambiando tutti e quattro i pneumatici. Avrei potuto decidere per cambiare anche il cerchio da 14, ma qui ho trovato solo usato.
Il fatto è che probabilmente il prossimo anno lascerò il gommone in un rimessaggio al mare. Voglio fare gli ultimi due viaggi in tranquillità, per quanto si possa.
Gli ultimi anni sono stati impegnativi, parlando di traino.
Tanto sul Garda e l'Iseo i prezzi sono scappati di mano a tutti, con servizio pessimi. A parte quelli sopra cifre da "traghetto".
Io cerco sempre prima di partire di avere tutto a posto.
L' unica cosa che non ho fatto gli scorsi due inverni, come detto, è di alzare il carrello sulle ruote.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Re: Disavventura con satellite in autostrada
alzare (e magari coprire le gomme x il sole) e' una gran cosa,se regoli la pressione correttamente e verifichi i freni puoi stare tranquillo
-
- Abituale
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
- Gommone o barca: bat 745
- Motore: johnson 225
Re: Disavventura con satellite in autostrada
E si, verifica freni e cavi fatta fare. Pressione controllata prima di partire.
Purtroppo non ho alzato le gomme per due inverni, causa forza maggiore.
Devo tenere duro ancora per due viaggi, poi probabilmente mi fermerò con il traino
Grazie.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
-
- Abituale
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
- Gommone o barca: Prince 23 Cabin
- Motore: honda BF 250
Re: Disavventura con satellite in autostrada
da dire anche con il caldo di questo periodo e l’asfalto bollente, vanno facilmente al limite, specialmente quando si viaggia in autostrada.
poi guardando le tue foto vedo ci sono le delle crepe sul battistrada, almeno visivamente bisogna controllarle e in presenza di questi segni andare subito dal gommista...
poi guardando le tue foto vedo ci sono le delle crepe sul battistrada, almeno visivamente bisogna controllarle e in presenza di questi segni andare subito dal gommista...
-
- Abituale
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
- Gommone o barca: bat 745
- Motore: johnson 225
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Guarda, io tengo tutto sempre molto in ordine. Non tralascio nulla, eppure era l'ultima cosa che avevo preventivato. Una bucatura ci sta, ma non mi aspettavo una cosa del generebiro2323 ha scritto: ↑21 luglio 2025, 13:00 Anche al mio vicino di roulotte che traina un gommone di 5 metri,e lo tiene sempre all'ombra e ha gomme da carichi pesanti é esploso lo pneumatico a 50 km dall'arrivo qui in campeggio 2 settimane fa. A un altro amico é esplosa una gomma del carrello 2 anni fa sempre venendo qui in Corsica. Io quest'anno prima della partenza ho chiesto a chat gpt e a gemini a che pressione avrei dovuto gonfiare gli pneumatici del carrello che ho comprato qualche mese fa, e con positiva sorpresa ho scoperto che sono da carichi pesanti e li ho gonfiati a 4 bar, dato che ho un carrello da 850 kg e un joker 470 sopra che é molto leggero. Questa storia degli pneumatici che esplodono (a me é esplosa una gomma della roulotte 3 anni fa in autostrada) é abbastanza terrificante.
Grazie della testimonianza.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
-
- Abituale
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
- Gommone o barca: bat 745
- Motore: johnson 225
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Probabilmente non si tiene abbastanza conto del caldo, che è aumentato.Ale70 ha scritto: ↑21 luglio 2025, 19:46 da dire anche con il caldo di questo periodo e l’asfalto bollente, vanno facilmente al limite, specialmente quando si viaggia in autostrada.
poi guardando le tue foto vedo ci sono le delle crepe sul battistrada, almeno visivamente bisogna controllarle e in presenza di questi segni andare subito dal gommista...
Per le crepe ne vedo solo in mezzo al battistrada. Si, sicuramente erano già da cambiare. Cosa in previsione il prossimo inverno. Ho anticipato. Cambiate tutte e 4.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
- Paolo62
- Moderatore
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
- Località: Ponte San Nicolò (Pd)
- Gommone o barca: A Noleggio
- Motore: vedi sopra
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Comunque per capire se sono gomme da carico basta leggere alla fine della serie di cifre e numeri che indicano sezione, spalla e diametro, se c’è la lettera C. C = Cargo.biro2323 ha scritto: ↑21 luglio 2025, 13:00 Anche al mio vicino di roulotte che traina un gommone di 5 metri,e lo tiene sempre all'ombra e ha gomme da carichi pesanti é esploso lo pneumatico a 50 km dall'arrivo qui in campeggio 2 settimane fa. A un altro amico é esplosa una gomma del carrello 2 anni fa sempre venendo qui in Corsica. Io quest'anno prima della partenza ho chiesto a chat gpt e a gemini a che pressione avrei dovuto gonfiare gli pneumatici del carrello che ho comprato qualche mese fa, e con positiva sorpresa ho scoperto che sono da carichi pesanti e li ho gonfiati a 4 bar, dato che ho un carrello da 850 kg e un joker 470 sopra che é molto leggero. Questa storia degli pneumatici che esplodono (a me é esplosa una gomma della roulotte 3 anni fa in autostrada) é abbastanza terrificante.
Per conoscere la pressione di esercizio si osserva, sempre sul fianco del pneumatico la dicitura “pressione a pieno carico” nelle sue diverse accezioni linguistiche : “max load pressure” ad esempio. Quella è la massima pressione da utilizzare quando la gomma è caricata con il peso massimo indicato dall’indice di carico. Per adattarla al peso che hai rilevato sul tuo pneumatico togli 0,2/0,3 bar ogni 100 Kg in meno di carico rispetto al massimo consentito. Esistono delle tabelle in rete che splittano le varie pressioni in funzione del carico. Affidabili quelle di Iveco e di Continental.
A posteriori comunque non è facile individuare le cause di uno scoppio, potresti anche aver avuto una perdita di pressione per una micro foratura o una cavillatura. Al diminuire della pressione si realizza un aumento della temperatura e quindi lo scoppio. Ma la presenza di camere d’aria su un pneumatico tubeless fa pensare a un rimedio posto in essere dal gommista una volta che aveva accertato una scarsa tenuta all’aria della gomma.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!


-
- Abituale
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
- Gommone o barca: Prince 23 Cabin
- Motore: honda BF 250
Re: Disavventura con satellite in autostrada
queste le mie, sembravano perfette e dopo 300 km di autostrada le ho trovate così...(6 anni di vita)mabbond ha scritto: ↑21 luglio 2025, 20:08Probabilmente non si tiene abbastanza conto del caldo, che è aumentato.Ale70 ha scritto: ↑21 luglio 2025, 19:46 da dire anche con il caldo di questo periodo e l’asfalto bollente, vanno facilmente al limite, specialmente quando si viaggia in autostrada.
poi guardando le tue foto vedo ci sono le delle crepe sul battistrada, almeno visivamente bisogna controllarle e in presenza di questi segni andare subito dal gommista...
Per le crepe ne vedo solo in mezzo al battistrada. Si, sicuramente erano già da cambiare. Cosa in previsione il prossimo inverno. Ho anticipato. Cambiate tutte e 4.