Pagina 9 di 9
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 3 agosto 2025, 18:07
da Paolo62
Claudio64 ha scritto: ↑3 agosto 2025, 13:58
Paolo62 ha scritto: ↑2 agosto 2025, 22:30
Probabilmente è vero, il fatto è che, senza storia o quasi, lo si viene a sapere dopo. Ma mi pare di capire che sul diametro 13 non ci sia molta scelta...
sul libretto del tuo carrello quali possibilità sono elencate in quanto a misure utilizzabili ?
C’è anche la misura 14 ma bisogna rispettare i 4 fori e con queste caratteristiche avevo trovato solo cerchi cinesi, mentre con 5 fori c’è più scelta, quindi ho deciso di mantenere quelli con pneumatici spero migliori.
Ok diametro 14, ma le altre misure di pneumatici permesse da libretto compresi indici di carico e velocità ?
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 3 agosto 2025, 18:11
da Paolo62
mabbond ha scritto: ↑3 agosto 2025, 9:14
Sicuramente Paolo avrà una risposta professionale.
Io ti posso solo dire che i miei cerchi, da 13, sono spudoratamente made in Cina. C'è proprio la stampigliatura.
Non sono esperto, ma avendo visto come fanno le fusioni da quelle parti.....
Poi "magari" son più resistenti. Ma dubito. Credo però che la qualità sia differente nei profili, li dove va poi ad appoggiare la gomma. Zona delicata dove deve essere tutto perfetto.
Cosa debba avere poi esattamente un cerchio per i nostri carrelli proprio non lo so. Mi fido, magari sbaglio.
Un cerchio in acciaio cinese non mi preoccupa, magari garantendosi che sia marcato CE o rivenduto da una ditta europea.
I cerchi in acciaio sono saldati, tuttosommato la tecnologia è semplice, credo che molti cerchi in acciaio siano made in China ormai. Diverso per quelli in lega, ma non metterei un cerchio in lega su un carrello, soldi buttati salvo risparmiare molto in peso.
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 3 agosto 2025, 18:35
da mabbond
Paolo62 ha scritto: ↑3 agosto 2025, 18:11
mabbond ha scritto: ↑3 agosto 2025, 9:14
Sicuramente Paolo avrà una risposta professionale.
Io ti posso solo dire che i miei cerchi, da 13, sono spudoratamente made in Cina. C'è proprio la stampigliatura.
Non sono esperto, ma avendo visto come fanno le fusioni da quelle parti.....
Poi "magari" son più resistenti. Ma dubito. Credo però che la qualità sia differente nei profili, li dove va poi ad appoggiare la gomma. Zona delicata dove deve essere tutto perfetto.
Cosa debba avere poi esattamente un cerchio per i nostri carrelli proprio non lo so. Mi fido, magari sbaglio.
Un cerchio in acciaio cinese non mi preoccupa, magari garantendosi che sia marcato CE o rivenduto da una ditta europea.
I cerchi in acciaio sono saldati, tuttosommato la tecnologia è semplice, credo che molti cerchi in acciaio siano made in China ormai. Diverso per quelli in lega, ma non metterei un cerchio in lega su un carrello, soldi buttati salvo risparmiare molto in peso.
Ok Paolo. Sai quando vedo made in china.....
Le mie misure sono queste
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 3 agosto 2025, 19:56
da Alexpix
Quelle che ho adesso sono 175/75R13 82T Goodyear mentre quelle che avevo prima che hanno sputato fuori le tele metalliche dai fianchi erano 165/80R13 83T Falchen.
Ho chiesto le migliori (e anche le piu costose) che ci fossero sul mercato e mi ha consigliato queste ed in effetti dopo qualche migliaio di km sono ancora perfette.
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 4 agosto 2025, 21:32
da Paolo62
mabbond ha scritto: ↑3 agosto 2025, 18:35
Paolo62 ha scritto: ↑3 agosto 2025, 18:11
mabbond ha scritto: ↑3 agosto 2025, 9:14
Sicuramente Paolo avrà una risposta professionale.
Io ti posso solo dire che i miei cerchi, da 13, sono spudoratamente made in Cina. C'è proprio la stampigliatura.
Non sono esperto, ma avendo visto come fanno le fusioni da quelle parti.....
Poi "magari" son più resistenti. Ma dubito. Credo però che la qualità sia differente nei profili, li dove va poi ad appoggiare la gomma. Zona delicata dove deve essere tutto perfetto.
Cosa debba avere poi esattamente un cerchio per i nostri carrelli proprio non lo so. Mi fido, magari sbaglio.
Un cerchio in acciaio cinese non mi preoccupa, magari garantendosi che sia marcato CE o rivenduto da una ditta europea.
I cerchi in acciaio sono saldati, tuttosommato la tecnologia è semplice, credo che molti cerchi in acciaio siano made in China ormai. Diverso per quelli in lega, ma non metterei un cerchio in lega su un carrello, soldi buttati salvo risparmiare molto in peso.
Ok Paolo. Sai quando vedo made in china.....
Le mie misure sono queste
IMG_20250720_201559952_HDR~2.jpg
Ecco, se mai dovessi ritornare a viaggiare potrai montare le 185 R14 C con indice di carico 102/100 e indice di velocità almeno R. Con quelle misure e gomme di un marchio adeguato non avrai più problemi:
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 4 agosto 2025, 22:30
da qwerty
io ho un carrello nuovo (satellite)e monto le 165r13c e sono pero' abbondantemente nei pesi...sto valutando un piccolo upgrade che invece mi porterebbe al limite sul carrello....le gomme sono nuove (il carrello e' stato preso a febbraio), ma se faccio l'upgrade, penso seriamente di mettere le 14 185....con indice appunto di 102
Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 5 agosto 2025, 10:02
da mabbond
Paolo62 ha scritto: ↑4 agosto 2025, 21:32
Ecco, se mai dovessi ritornare a viaggiare potrai montare le 185 R14 C con indice di carico 102/100 e indice di velocità almeno R. Con quelle misure e gomme di un marchio adeguato non avrai più problemi:
Grazie mille del consiglio. Faccio una stampigliatura a caldo nel cervelletto.

Re: Disavventura con satellite in autostrada
Inviato: 5 agosto 2025, 10:03
da mabbond
qwerty ha scritto: ↑4 agosto 2025, 22:30
io ho un carrello nuovo (satellite)e monto le 165r13c e sono pero' abbondantemente nei pesi...sto valutando un piccolo upgrade che invece mi porterebbe al limite sul carrello....le gomme sono nuove (il carrello e' stato preso a febbraio), ma se faccio l'upgrade, penso seriamente di mettere le 14 185....con indice appunto di 102
Dopo aver letto tutto credo sia la soluzione migliore. Anche la più logica.