Temendo la fatica che mi sarebbe spettata al ritorno, ho deciso, in tutta fretta, di sostituire il verricello in dotazione al rimorchio, con un modello forse più robusto: l'Al-ko 1201 Optima Plus, sperando di alleggerire la fatica durante l'alaggio.
È difficile rendersi conto, se non in queste situazioni, dei veri pesi in gioco. Morale della favola, non avendo un braccio da carpentiere, la fatica è rimasta comunque eccessiva... Tuttavia, il gommone è stato sollevato dall’acqua, anche se l'investimento nel verricello manuale Al-ko non ha risolto completamente la questione.
Per cui uno dei lavori previsti per l'inverno 2024/25 è stato l'installazione di un verricello elettrico per semplificare l’alaggio, risparmiando sui costi della gru e, soprattutto, svincolandomi dagli orari della darsena.
Dopo una lunga e attenta ricerca online, per evitare di essere "ciulato" come era successo con il verricello manuale, ho scelto un modello da 13.500 libre della Vevor, acquistato a un prezzo inferiore di quello manuale. A prima vista, sembra buono.
Ora, il problema era come fissarlo al rimorchio, quindi ho chiesto aiuto al... Magnifico, Altissimo e Inarrivabile Uauaton, che per la seconda volta ha accettato l'incarico di direttore lavori
